Le scatole personalizzate in cartone non sono tutte uguali. Esistono tre principali categorie:
Marber è specializzata nell'ideazione, progettazione e produzione di scatole rigide rivestite a quattro lati. Di queste esistono poi delle sottocategorie: scatole a croce, custodie, monocuvette e strutture combinate (una combinazione delle precedenti).
Le scatole rigide rivestite:
Una scatola rigida rivestita può nascere in tre modi
Qualità e competenza. Marber offre le più alte tecnologie a livello industriale. Abbiamo macchine Emmeci di ultima generazione che consentono di ottenere scatole sempre più grandi, sempre più piccole, sempre più belle.
Servizio consulenza H24 (o quasi). I nostri consulenti commerciali sono dei veri e propri tecnici della scatola, sapranno aiutarti e consigliarti la carta giusta, il cartone adatto, la forma perfetta, insomma ti illustreranno le infinite possibilità e combinazioni che Marber ha da offrire.
Prima campionatura gratuita. Marber regala a tutti i suoi clienti un 3D animato personalizzato e - se fosse necessario - un campione in bianca dimensionale per provare il prodotto al suo interno.
Made in Europe. Non avrete spiacevoli sorprese: carta, cartone, colle ed elementi a corredo sono acquistati in Europa, e la produzione delle scatole invece è made in Italy nella nostra fabbrica a Verolanuova in provincia di Brescia.
Con noi ti sentirai a casa. La nostra azienda è aperta per riceverti, per conoscerti e farti sentire parte della nostra famiglia. Qui troverai i campionari di carte di fornitori prestigiosi e varie soluzioni di packaging prodotte per i nostri clienti.
Il vostro concorrente non ci fa pagare gli impianti... ne siete sicuri?
Troppe volte abbiamo sentito questa frase riecheggiare in risposta ai nostri preventivi ed ora vogliamo chiarire una cosa importante: nessuno regala nulla. Ma andiamo per gradi, e cerchiamo di sciogliere tutti i dubbi sui costi "occulti" - che in realtà noi esponiamo sempre.
Per realizzare una scatola rigida rivestita abbiamo bisogno di attrezzare le macchine con degli impianti legati al formato del prodotto da realizzare.
Ora che avete un glossario... Sapete che nessuno vi regalerà mai queste costi, perché ogni scatolificio paga gli attrezzaggi. Quello che però talvolta viene fatto è di nasconderli nel prezzo delle scatole... e voi direte "Be', e a me cosa cambia?" Vi riveliamo un segreto.
Li pagherete sempre ad ogni riordino, FOR EVER AND EVER, anche alla decima produzione saranno li nascosti e voi non vi accorgerete di questo. Quindi, diffidate da chi vi dice che ve li regala: nel 90% dei casi fa il gioco sporco.
In the world of paper... nel mondo della carta l'universo è infinito.
Quando scegli una scatola rigida rivestita oltre a decidere la forma devi immergerti nel meraviglioso mondo delle carte, delle grammature, dei colori, delle finiture, e delle texture.
Le carte che proponiamo per il rivestimento delle scatole variano da 100 a 160 gr e molto semplicemente si dividono in quattro categorie:
Immaginate di essere da un sarto e dover scegliere il tessuto per il vostro abito: tutto dipende dalla forma, dalla tipologia e dal vostro gusto.
I nostri consulenti commerciali via aiuteranno nella scelta della carta più adatta al vostro prodotto. La scatola potrebbe essere uno scrigno che contiene un gioiello prezioso e allora perchè non scegliere una carta perlescente? Il packaging potrebbe contenere un vino pregiato e richiederebbe una carta telata, oppure potrebbe contenere un iPhone e lì... be' lì è una super scatola.
Le possibilità sono infinte, perciò non precluderti nessuna possibilità, richiedi subito la tua consulenza gratuita.
Cosa contraddistingue una scatola luxury da una scatola economy?
Le materie prime scelte (carta e cartone) hanno un compito non indifferente nella percezione di ciò che è considerato economy da ciò che è considerato luxury. Tuttavia ciò che fa davvero la differenza è la nobilitazione della carta, le stampe e le finiture applicate.
Le possibilità...
Per quanto riguarda le finiture da plastica abbiamo quattro principali opzioni:
Ora che sai tutto, non ti resta che richiedere la tua consulenza gratuita per creare un packaging all'altezza dei tuoi sogni.
Siamo specializzati nella realizzazione di un solo tipo di scatole. Quelle belle.
Marber realizza scatole in cartone personalizzate: scopri tutte le caratteristiche per scegliere il packaging perfetto per ogni prodotto.
Emily Tray di Marber è un vassoio rigido realizzato in cartone - estremamente resistente -, con divisori e scomparti, e un coperchio personalizzabile con stampe grafiche a piacere, studiato appositamente per contenere e trasportare cibo in totale sicurezza.
Informiamo i nostri clienti che ad Aprile 2020 lo scatolificio Marber rimarrà aperto (seppur non con tutti i reparti).
In Marber abbiamo creato Baybox: una scatola dalla forma elegante e minimale e dalla struttura innovativa, con chiusura magnetica. Perché una scatola non è fatta solo di carta, cartone e colla.
A Gennaio 2019 è stata installata nuova linea “DIGITAL 2018” di ultimissima generazione per produzione scatole rivestite di piccole dimensioni.
15 Maggio 2018: Marber è presente a Packaging Premiere 2018